UNA GOLOSITA' CELTICA
Storia:

Ma proprio mentre si stava spegnendo definitivamente questa affascinante tradizione ecco che l'azienda Welsh Baker (http://www.welshbaker.com) riaccese la produzione grazie alla quale oggi il prodotto è esportato fino in America.
Ricetta:
INGREDIENTI:
- 225 g farina
- 2 tsp baking powder
- 110 g burro
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di cannella e noce moscata
- 1 uovo
- uvetta sultanina a piacere
- latte se necessario
- 85 g zucchero
- burro extra per ungere
- zucchero semolato per finire
PROCEDIMENTO:
Lavorare il burro e la farina. Aggiungere lo zucchero, il baking, il sale, la cannella, la noce moscata, l'uvetta e l'uovo.
Se occorre, usare un goccio di latte. Formare una pasta morbida che si possa lavorare con le mani. Tirare la pasta sino ad ottenere un foglio di 5 millimetri e ricavare con un tagliapasta (quello ondulato) dischi di 7.5-10cm.
Se occorre, usare un goccio di latte. Formare una pasta morbida che si possa lavorare con le mani. Tirare la pasta sino ad ottenere un foglio di 5 millimetri e ricavare con un tagliapasta (quello ondulato) dischi di 7.5-10cm.
Preriscaldare una pesante piastra di ferro o un tegame antiaderente.
Ungere con il burro e cuocere i dolci sulla piastra, circa 2-3 minuti per lato, ciascuno dei quali deve essere caramellato, assumendo così un colore leggermente ambrato.
Togliere dal tegame e spolverizzare con zucchero semolato quando i preparati sono ancora caldi.
Sono ottimi anche con la confettura (ho sperimentato l'abbinamento con la confettura di lamponi).
ENJOY!!!
Il Turista Goloso
Ungere con il burro e cuocere i dolci sulla piastra, circa 2-3 minuti per lato, ciascuno dei quali deve essere caramellato, assumendo così un colore leggermente ambrato.
Togliere dal tegame e spolverizzare con zucchero semolato quando i preparati sono ancora caldi.
Sono ottimi anche con la confettura (ho sperimentato l'abbinamento con la confettura di lamponi).
ENJOY!!!
Il Turista Goloso
Adoro i dolci con l'uvetta.. Devono essere davvero buoni =)
RispondiEliminaMi fa piacere :)
RispondiEliminaProvali anche perchè sono veloci da fare ;)
Ciao
Mi emoziono sempre tanto quando viene alla luce qualcosa di antico che era perduto. Marianna Imparato
RispondiElimina